Skip to main content
0

Il Frantoio Tuscania è uno degli stabilimenti operativi della rete OP LATIUM. Si trova nel territorio della Tuscia viterbese, zona con una lunga presenza di uliveti e oggi riconosciuta per la produzione dell’Olio DOP Tuscia.

Qui vengono trasformate le olive conferite dai soci OP LATIUM e da aziende del territorio, con l’obiettivo di ottenere oli extravergine di qualità stabile e controllata. Lo stabilimento affianca la produzione vera e propria a una serie di servizi per i soci e per conto terzi, pensati per facilitare e rendere più efficace il lavoro in campo e in frantoio.

 

Una struttura a supporto della DOP Tuscia

Lo stabilimento di Tuscania è attrezzato per gestire in modo completo la produzione di Olio DOP Tuscia. La denominazione, riconosciuta a livello europeo, identifica un olio extravergine ottenuto da olive coltivate e molite nel territorio della Tuscia, secondo un disciplinare preciso.

Le varietà ammesse sono Frantoio, Caninese e Leccino, lavorate entro tempi brevi dalla raccolta. Il frantoio è dotato di impianti a ciclo continuo a due fasi, che permettono un’estrazione meccanica a freddo, senza forzature. Questo approccio consente di preservare le caratteristiche sensoriali delle diverse cultivar.

I soci possono contare su una struttura che non si limita alla trasformazione, ma offre assistenza durante tutto l’anno, dalla gestione agronomica alla fase di certificazione.

Certificazioni di Qualità e tracciabilità

Il Frantoio Tuscania è autorizzato alla produzione di oli extravergini certificati secondo i principali standard richiesti dal mercato nazionale ed estero. Le Certificazioni di Qualità disponibili nello stabilimento includono:

  • DOP Tuscia
  • IGP Olio di Roma
  • Biologico

La gestione dei processi interni garantisce la tracciabilità del prodotto, con registrazione delle partite, controllo delle temperature e analisi dei parametri chimici. Ogni fase è documentata per tutelare sia il produttore sia il consumatore finale.

Queste certificazioni non sono solo un risultato da esibire, ma strumenti che aiutano a posizionare il prodotto sul mercato, a comunicare in modo chiaro il valore dell’olio e a differenziarsi nella distribuzione.

Servizi per i soci e per conto terzi

Lo stabilimento di Tuscania non è solo un punto di trasformazione: offre servizi concreti pensati per agevolare le attività delle aziende agricole, sia associate che esterne. Tra i principali:

  • Molitura conto terzi su prenotazione, con possibilità di lavorazione separata per chi desidera mantenere il proprio olio.
  • Assistenza per le certificazioni, utile sia per l’etichettatura che per le pratiche legate alla tracciabilità.
  • Servizi tecnici come la taratura delle attrezzature, analisi fogliari e supporto agronomico, anche in campo.

I soci OP LATIUM possono contare su un rapporto diretto con i referenti dello stabilimento, che conoscono il territorio e le esigenze specifiche delle aziende locali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER