Skip to main content
0

Si è concluso il 15 luglio scorso il percorso formativo per [b]assaggiatori di oli vergini di oliva[/b] organizzato a Roma da OP LATIUM.
I corsisti, che avevano già ottenuto l’attestato di [b] idoneità fisiologica[/b] frequentando il [url=https://www.oplatium.it/news/2016/02/29/il-primo-corso-per-assaggiatori-di-olio-organizzato-da-op-latium-si-e-concluso-con-successo/107.asp]primo corso[/url] svolto dal 23 al 27 febbraio, hanno infatti completato la propria formazione partecipando alle [b] 20 sedute di prove organolettiche[/b] necessarie all’iscrizione all’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli d’oliva extravergini e vergini.

Durante le sedute sono stati “assaggiati” e discussi più di 60 oli provenienti da ogni parte d’Italia, questo allo scopo di affinare le competenze e la capacità tecniche di ciascuno al fine di poter essere chiamati a partecipare a panel test professionali.

Complimenti a tutti i nuovi assaggiatori che durante questi caldi giorni di giugno e di luglio hanno dimostrato sempre entusiasmo e grande passione.

L’attività è svolta da [b] OP LATIUM[/b] nell’ambito di una campagna finanziata con il contributo dell’Unione Europea e dell’Italia Reg.UE 611/14 Attività 4 Azione 4F – II Annualità 2016 – 2017.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER