Si terrà il prossimo 14 Settembre 2019 a Palombara Sabina la posa della prima pietra del nuovo stabilimento OP LATIUM “Colli Sabini”, destinato a sorgere nella medesima area dove – fin dagli anni ’60 – ha operato l’omonima storica cooperativa agricola e dove, dal 2015, è attiva la sede logistica ed operativa centrale della più grande Organizzazione di Produttori Olivicoli del Lazio.
L’evento avrà luogo alle ore 11:00 in località Quadrivio di Quirani – S.P. Pascolare, 87 alla presenza di rappresentati delle Istituzioni e del mondo agricolo.
“[i]Siamo vicini ad una tappa importante del nostro percorso.[/i] – afferma il Presidente [b]David Granieri[/b] – [i]Era il 17 ottobre di 4 anni fa quando a Colli Sabini abbiamo inaugurato uno stabilimento interamente rinnovato nei macchinari e nella struttura, destinato a diventare in breve tempo un punto di riferimento centrale per l’olivicoltura Sabina, ma già allora guardavamo al futuro e sapevamo che non ci saremmo fermati. Non ci siamo fermati infatti, i nostri associati sono cresciuti ed è cresciuto insieme a noi l’intero comparto olivicolo del Lazio. Per questo motivo continuiamo a guardare al futuro ed ora stiamo per posare la prima pietra di un impianto più grande, moderno, efficiente e sostenibile, al servizio di tutti gli olivicoltori; un impianto che – non a caso – prenderà il posto di un capannone già esistente, limitando quindi al minimo il consumo di suolo.[/i]”
Il nuovo stabilimento OP LATIUM Colli Sabini sarà realizzato con il contributo del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) del Lazio 2014/2020 Sottomisura 4.1. La struttura, la cui edificazione è stata affidata a WOLF SYSTEM Italia, azienda leader nel settore, sarà interamente costruita in legno ed acciaio al fine di assicurarne i massimi livelli di sicurezza, efficienza e sostenibilità.