A partire dall’imminente stagione olivicola 2018/2019, la gestione dell’Oleificio Sociale Cooperativo di Tuscania sarà svolta direttamente da OP LATIUM.
In seguito infatti all’approvazione da parte dell’assemblea della cooperativa, tutte le operazioni di molitura, conferimento, ritiro e commercializzazione di olio svolte nello stabilimento situata in via Tarquinia saranno condotte dall’Organizzazione di Produttori. I primi interventi di sistemazione, manutenzione e revisione della struttura e degli impianti sono stati già svolti e lo stabilimento è pronto per la nuova campagna.
I servizi già a disposizione dei soci della cooperativa resteranno invariati e se ne aggiungeranno altri come ad esempio la disponibilità di un tecnico agronomo per l’assistenza agli olivicoltori e la la possibilità di ritirare l’olio prodotto già confezionato.
OP LATIUM e l’Oleificio Sociale Coop. Agricolo di Tuscania hanno organizzato un evento pubblico per presentare ed illustrare tutte le novità della nuova stagione olivicola.
L’incontro si terrà [b]giovedì 27 settembre 2018[/b] alle ore [b]18:00[/b] a [b]Tuscania (VT)[/b] presso la sede del Frantoio, in via Tarquinia snc. In quell’occasione interverranno:
[b]David Granieri[/b] – Presidente di OP LATIUM
[b]Daniele Nassi[/b] – Presidente dell’Oleificio Soc. Coop. Agr. di Tuscania
[b]Mauro Pacifici[/b] – Presidente di Coldiretti Viterbo
[b]Alberto Frau[/b] – Direttore di Coldiretti Viterbo
Tutti gli olivicoltori sono invitati a partecipare. L’ingresso è libero e seguirà un rinfresco.
Per informazioni: [email]tuscania@oplatium.it[/email]