Skip to main content
0

La “Festa di inizio campagna Olivicola” nasce dalla collaborazione delle due più grandi realtà olearie di Vetralla: la Soc. Cooperativa Agricola Cesare Battisti e la Cooperativa Olivicoltori di Vetralla, aziende che ormai operano nel campo della produzione dell’olio extravergine di oliva da molti anni, con esperienza e dedizione.
Si svolgerà il 30 e 31 Ottobre presso le sedi delle rispettive Cooperative

Lo scopo di questo evento è quello di promuovere e far apprezzare l’olio extravergine di oliva, prodotto d’eccellenza della cultura vetrallese e valorizzare l’olivicoltura in tutte le sue fasi: dalla raccolta alle olive alla produzione di olio. La manifestazione è dunque volta a chiunque volesse trascorrere un pomeriggio all’insegna della tradizione e della qualità.
Nel corso dell’evento sono previste visite guidate ai frantoi con degustazioni della nuova produzione di olio extravergine di oliva e mini corsi di assaggio, finalizzati a riconoscere i principali pregi e difetti dell’olio e ad apprendere le giuste modalità di assaggio.

Durante la giornata di sabato 31 è in programma un corso su “I segreti dell’extravergine”, durante il quale saranno affrontati argomenti per formare ed informare il consumatore finale su cosa sta dietro la bottiglia di olio acquistata. Si affronteranno anche tematiche di vita quotidiana, come la conservazione dell’olio in casa e la lettura delle etichette dell’olio.
Verrà, inoltre, istituito un concorso la partecipazione al quale è aperta alle scuole di Vetralla: i studenti che intenderanno partecipare dovranno presentare un elaborato su supporto cartaceo o digitale, grafico-artistico o poetico-narrativo, che abbia come argomento l’ulivo o l’olio extravergine di oliva.
Al termine del pomeriggio di informazione verrà aperto lo stand con degustazioni e assaggi.

Per maggiori informazioni: [url]http://frantoiocesarebattisti.it[/url]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER