Skip to main content
0

La mattina del 13 novembre 2016, presso il Castello Savelli di Palombara Sabina (Rm), si terranno due brevi incontri gratuiti a cura di OP LATIUM pensati per offrire ai consumatori gli strumenti di base che servono a [b]riconoscere[/b] e [b]scegliere[/b] consapevolmente un [b]olio di qualità[/b].

Nel corso della mattinata, dalle 10:30 alle 11:30 e di nuovo dalle 12:00 alle 13:00, un nostro tecnico accompagnerà dunque i presenti in una sessione pratica di [b]assaggio[/b], illustrando come e perchè si effettua l’analisi sensoriale degli oli di oliva vergini e fornendo utili informazioni relative alla produzione dell’olio extra vergine di oliva.

Nel corso degli incontri, organizzati da OP LATIUM in collaborazione conl’Associazione socio-culturale LA PALOMBELLA nell’ambito dell’evento “[i]Il Giorno Di Bacco[/i]”, si farà chiarezza anche su alcuni dei più diffusi luoghi comuni, giusti e sbagliati, che da sempre ruotano intorno al mondo dell’olio di oliva.

L’attività è svolta da OP LATIUM nell’ambito di una campagna finanziata con il contributo dell’Unione Europea e dell’Italia Reg.UE 611/14 Attività 3 Azione 3D – IIa Annualità 2016 – 2017.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER