Skip to main content
0

Sono stati premiati sabato 12 marzo, a Roma presso il Tempio di Adriano, i vincitori di ‘Orii del Lazio – Capolavori del gusto’, XXIII Concorso regionale per i migliori oli extravergine di oliva che quest’anno ha visto la partecipazione di 75 aziende per un totale di 88 etichette.

Cinque le categorie in concorso: olio extravergine di oliva più le 4 denominazioni regionali: Sabina Dop, Canino Dop, Tuscia Dop e Colline Pontine Dop. I premi sono stati attribuiti ai primi due classificati per ognuna delle categorie in concorso (Dop ed extravergine) articolate sulla base del fruttato: leggero, medio e intenso.

Numerosi i premi assegnati ad aziende socie di [b]OP LATIUM[/b]:

come migliori [b]extravergine[/b] ‘fruttato intenso’ sono stati premiati le aziende agricole [b]Quattrociocchi Americo[/b] e [b]Alfredo Cetrone[/b], ‘fruttato medio’ [b]Oscar Soc. Coop. Agricola[/b] e menzione speciale per [b]Il Torrino dei Gelsi[/b].

Come migliori [b]Sabina DOP[/b] ‘fruttato intenso’ l’azienda agricola [b]Anna Maria di Giulio[/b], ‘fruttato medio’ l’azienda agricola [b]Silvi Sabina Sapori[/b], ‘fruttato leggero’ Az. Agricola [b]Domenici[/b] e Az. Agricola [b]Il Bagolaro[/b].

Come migliori [b]Canino DOP[/b] ‘fruttato intenso’ l’azienda agricola [b]Laura de Parri[/b], ‘fruttato medio’ il frantoio Archibusacci di [b]Simona Archibusacci[/b], menzione speciale per la Soc. Coop. [b]Olivicola di Canino[/b].

Come migliori [b]Colline Pontine DOP[/b] ‘fruttato intenso’ l’azienda agricola [b]Iannotta Lucia[/b], premiata anche nella sezione ‘Olio biologico’ e ‘Olio monovarietale’ e , l’azienda agricola [b]Alfredo Cetrone[/b] premiata anche nella sezione ‘Olio ad alto contenuto di polifenoli e tocoferoli’.

Da parte del Presidente, del Direttore e di tutto il CDA di OP LATIUM [b]complimenti vivissimi a tutti[/b], i premi faticosamente conquistati sono una conferma dell’impegno continuo per raggiungere un livello qualitativo sempre più elevato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER