Skip to main content
0

Il Panel Test è l’analisi delle caratteristiche sensoriali di un olio eseguita da un Panel, ovvero un gruppo di assaggiatori addestrati.
Scopo dell’analisi è [b]classificare gli oli d’oliva vergini[/b] – ossia gli oli ottenuti dalle olive esclusivamente mediante procedimenti meccanici e fisici – in una delle tre seguenti categorie: extra vergine, vergine, lampante ([url=https://www.oplatium.it/articoli/caratteristiche-e-consumo/la-classificazione-degli-oli-di-oliva-vergini/150/]classificazione degli oli d’oliva vergini[/url]).
Solo un olio totalmente [b]privo di difetti[/b] organolettici può essere classificato come [b]extra vergine[/b]. L’eventuale presenza di difetti determina al contrario la classificazione dell’olio come [b]vergine[/b] o [b]lampante[/b], in funzione dell’intensità dei difetti stessi.

Si tratta di un [b]metodo di classificazione[/b] e analisi riconosciuto a livello [b]internazionale[/b], messo a punto dal COI – Consiglio Oleicolo Internazionale e recepito dall’Unione Europea (allegato XII del Regolamento CE 2568/91).

Il Panel test si svolge in modo che gli assaggiatori esprimano il loro [b]giudizio[/b] sulle caratteristiche sensoriali dell’olio in modo [b]oggettivo[/b] ed indipendentemente l’uno dall’altro.

A tale scopo ciascun assaggiatore, annusa ed assaggia i campioni di olio all’interno di un’apposita cabina e compila una [b]scheda di valutazione[/b] progettata per esprimere un giudizio sulla presenza e sull’intensità dei pregi (fruttato, amaro, piccante) e degli
eventuali difetti (rancido, muffa, riscaldo, avvinato, etc.).

Dal momento che la risposta ad un determinato stimolo sensoriale è funzione oltre che dello stimolo stesso, anche di numerosi fattori psichici ed ambientali relativi al soggetto, il metodo prescrive una serie di regole per [b]minimizzare l’effetto di tali variabili[/b].

Condizioni essenziali per la ripetibilità dei risultati, indipendentemente dal luogo in cui la prova è effettuata, sono infatti la normalizzazione delle condizioni di assaggio, che devono essere uguali per tutti i gruppi di assaggio, e l’addestramento degli assaggiatori.
Per questo motivo il test viene svolto in apposite cabine, utilizzando attrezzature idonee e seguendo precise regole comportamentali, inoltre i risultati sono [b]validati statisticamente[/b] da un Capo Panel.

[url=https://www.oplatium.it/panel.asp]Il panel di assaggio di OP LATIUM[/url]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER