Eredi di una tradizione antica


Raccoglitrici al lavoro. La nostra storia

La storia di OP LATIUM è iniziata molto tempo prima della sua costituzione.

Il cuore della nostra organizzazione di produttori nasce infatti dalla fusione di due storiche cooperative olivicole, la "Colli Sabini" di Palombara Sabina e la "Farfense" di Castelnuovo di Farfa, entrambi nate negli anni '60 in una terra di tradizioni agricole millenarie, la Sabina, giardino di olivi di Roma.

La forza e la passione che abbiamo adesso, l'esperienza di cui andiamo orgogliosi, sono quelle che generazioni di olivicoltori hanno ereditato dai propri padri e trasmesso ai propri figli, coltivando terre che Catone, Varrone e Columella già sapevano vocate alla coltivazione dell'olivo al tempo dell'antica Roma.

E' per questi motivi che dal 2011, quando ci siamo costituiti formalmente, abbiamo continuato a crescere fino a diventare la più grande organizzazione di produttori di olio extra vergine di oliva e olive da tavola del Lazio, punto di riferimento sul mercato dei prodotti agroalimentari italiani di qualità.