Master - EVOO Business Management
Le nuove leve per lo sviluppo del business dell'olio extravergine d'oliva tra innovazione, sostenibilità e finanziamenti

Il settore olivicolo-oleario italiano attraversa oggi un'importante fase di transizione e di crescita. Attraverso la formazione, il Master EVOO Business Management ha l'obiettivo di rispondere al bisogno sempre maggiore di figure imprenditoriali e professionali che in ottica di crescita competitiva e di sostenibilità siano esperte sia nella rilevazione dei caratteri dell'impresa, nella valutazione e valorizzazione delle potenzialità produttive e competitive, sia nel cogliere le nuove opportunità di innovazione e di business, di incentivi e di finanziamenti dedicati.
Il Master si rivolge a tutti coloro che intendono operare o già operano nel settore olivicolo-oleario e che desiderano sviluppare, specializzare o approfondire competenze su temi quali la conoscenza del prodotto, la gestione d'impresa, il marketing e le abitudini di consumo, le politiche e le strategie di export e internazionalizzazione, gli incentivi fiscali e la progettazione, l'oleoturismo.
Il Master dedicato all'olio extravergine di oliva è costituito da 7 weekend non consecutivi ed è in programma dall'8 aprile 2022 in live streaming.
BORSA DI STUDIO TOTALE OP LATIUM
OP Latium ha deciso di sostenere la formazione in questo settore offrendo una borsa di studio a totale copertura della quota di iscrizione al Master a favore di un/una candidato/a meritevole con le seguenti caratteristiche preferenziali:
- Laureati o laureandi under 35, preferibilmente in Economia/Scienze Economiche
- Tesi di laurea nell'ambito del modo dell'olio o agricolo in generale
Per candidarsi è necessario inviare CV e lettera motivazionale a info@treccaniaccademia.it (Rif. Borsa di studio/OP Latium) entro i termini indicati sul sito di Treccani Accademia www.treccaniaccademia.it.
